cancro
ONCOLOGI E PAZIENTI: “VA RIVISTA NORMATIVA SU CONFLITTO D’INTERESSE”
- Mer, 24/06/2020 - 11:26
“Chiediamo alle Istituzioni un intervento legislativo che modifichi l’attuale normativa sul conflitto di interessi in tema di sperimentazioni cliniche”.
Come si cambia, sabato ritorna a Villa Tecla l’ottava Festa dell’Oncologia
- Mer, 22/05/2019 - 10:01
Una scommessa sulla vita, uno sguardo “diverso” su realtà spesso difficili da dire e tanto spesso da vivere, una lettura e un dire che mette in campo le emozioni, quel movimento del cuore che travolge le quotidianità tanto spesso ripetitive e incapaci di cogliere la novità di ogni oggi. E’ giunta all’ottava edizione la Festa dell’Oncologia organizzata dal gruppo di pazienti oncologiche Abbracciamo un sogno. L’appuntamento è fissato per sabato 25 maggio dalle 16 a Villa Tecla a Flumini di Quartu.
Il tumore dell'ovaio fa meno paura
- Mer, 06/03/2019 - 10:57
Il tumore dell’ovaio fa meno paura. Rappresenta la quinta causa di morte per cancro nelle donne 50-69enni in Italia, ma i decessi legati alla malattia diminuiscono: nel 2015 (ultimo anno disponibile) sono stati 3.186, nel 2013 ne erano stati registrati 3.302, con un calo del 3% in due anni. Il merito è da ricondurre a terapie sempre più efficaci, che permettono di controllare la malattia anche nello stadio metastatico. Tra queste, si annoverano anche i farmaci inibitori di PARP, oggi utilizzabili sia nelle pazienti BRCA mutate che non mutate.
Sardegna: nel 2018 stimate 10mila nuove diagnosi di tumore
- Mer, 09/01/2019 - 10:44
Nel 2018 in Sardegna sono stati stimati circa 10.000 nuovi casi di tumore (5.200 uomini e 4.800 donne), trecento in più rispetto al 2017.
Cancro e inquinamento: Italia maglia nera per i tumori infantili
- Mer, 19/09/2018 - 14:52
Ambiente e salute, un legame indissolubile, considerando la stretta correlazione tra l’uomo e lo spazio che lo circonda. È ormai noto come l’inquinamento di acqua, aria e terra abbia ricadute negative sul nostro benessere e rappresenti un fattore determinante nello sviluppo di malattie a carico dell’apparato respiratorio e cardiovascolare e di patologie oncologiche.
Al via il progetto per prevenire il cancro negli anziani
- Mer, 12/09/2018 - 15:22
Solo il 48,4% delle donne e il 48,1% degli uomini, fra gli over 70 del nostro Paese, sono vivi a cinque anni dalla diagnosi di tumore: è netta la differenza rispetto alla fascia d’età poco più giovane (55-69 anni) ove la sopravvivenza registrata è invece del 68,2% nelle donne e del 56% negli uomini.