Sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria cronica del sistema nervoso centrale (SNC), è la più comune patologia cronica disabilitante nei giovani adulti e colpisce 1 soggetto ogni 1000 nei paesi occidentali. E’ generata da un processo fisiopatologico caratterizzato da: attivazione del sistema immunitario, danno infiammatorio acuto agli assoni e alla glia, recupero delle funzioni e riparazione strutturale, gliosi post infiammatoria e neurodegenerazione. La sequenza di questi eventi caratterizza il decorso clinico della SM con ricadute e remissioni, ricadute che ripetendosi nel tempo determinano deficit neurologici persistenti e una progressione secondaria che causa disabilità fisica e cognitiva permanente. Leggi tutto
Sclerosi multipla, le cellule staminali mesenchimali sono sicure
- Gio, 12/09/2019 - 12:46
Il docufilm “Seeing Multiple Sclerosis from the Inside Out” in concorso al Caorle Film Festival 2019
- Gio, 09/05/2019 - 13:05
Aism e Cesare Pozzo: tutela sanitaria a sostegno della Sm
- Ven, 09/11/2018 - 11:24
Sclerosi Multipla e sport all’aria aperta: vela, windsurf, attività stimolanti che fanno bene
- Mar, 31/07/2018 - 16:33
Sclerosi multipla e Alzheimer: come affrontare l'estate
- Gio, 26/07/2018 - 13:38
#BallandoconlaSM, per raccontare ai bimbi la malattia della mamma
- Gio, 24/05/2018 - 14:54