Sardegna
Sclerosi laterale amiotrofica: ricerca dell'Università di Sassari sulla rivista "Viruses"
- Mar, 11/09/2018 - 14:40
Un gruppo di ricerca dell'Università di Sassari ha firmato uno studio che contribuisce a far luce sulla genesi della sclerosi laterale amiotrofica, intitolato "Disruption by SaCas9 Endonuclease of HERV-Kenv, a Retroviral Gene with Oncogenic and Neuropathogenic Potential, Inhibits Molecules Involved in Cancer and Amyotrophic Lateral Sclerosis". La ricerca, realizzata da Gabriele Ibba, Claudia Piu, Elena Uleri, Caterina Serra e Antonina Dolei, è stata pubblicata sulla rivista scientifica internazionale "Viruses".
Emergenza sangue, i giganti della Dinamo testimonail della donazione
- Gio, 23/08/2018 - 14:48
Questa mattina, prima della partenza per il ritiro al Geovillage Sport&Convention Resort, la Dinamo Banco di Sardegna al completo con giocatori e staff si è recata al Palazzo Rosa dell’Aou di via Montegrappa per gli esami ematici.
Cure simultanee in Oncologia, il progetto della Ats Assl Sanluri
- Gio, 09/08/2018 - 18:48
Una presa in carico globale che accompagni i pazienti oncologici con malattia in stadio avanzato sul territorio, in continuità con la struttura oncologica ospedaliera e garantisca un approccio integrato fra i trattamenti antitumorali e le cure palliative precoci.
Turismo accessibile, le località italiane attrezzate per persone con disabilità
- Mer, 08/08/2018 - 12:54
. Antonella Celano, presidente di APMAR, Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare ha deciso di percorrere lo Stivale a caccia delle migliori soluzioni per una vacanza all’insegna del relax e della spensieratezza per tutte le persone che hanno disabilità causate da patologie reumatologiche.
Fibromialgia, un proposta di legge per riconoscere la malattia
- Lun, 06/08/2018 - 13:22
Una legge che dia dignità e diritti agli oltre 2mila sardi affetti dalla fibromialgia, una malattia silenziosa e subdola, ancora non riconosciuta in Italia, in grado di sconvolgere la vita di chi ne è affetto.
Sclerosi Multipla e sport all’aria aperta: vela, windsurf, attività stimolanti che fanno bene
- Mar, 31/07/2018 - 16:33
Se hai la sclerosi multipla, sport impegnativi come la vela, l’arrampicata o il windsurf fanno per te. Un’iniziativa promossa dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) e dall’Università degli Studi di Genova ha evidenziato come sport complessi e faticosi possano avere un effetto positivo, stimolando chi li pratica, sia da un punto di vista fisico, sia emotivo.